Informativa Sulla Privacy

La presente informativa viene resa in ossequio all’art. 13 del Regolamento 2016/679 (GDPR), ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) agli utenti che accedono al sito web www.teatrodeilupi.it ed è relativa a tutti i dati personali trattati secondo le modalità di seguito indicate.

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti è

Teatro dei Lupi APS, con sede Legale in Via dell’Allodola 16, 20147 Milano (Mi),

raggiungibile ai seguenti contatti:

Info@teatrodeilupi.it – 320 410 8292 – o tramite form al link: https://teatrodeilupi.it/contatti/

I DATI CHE RACCOGLIAMO E COME LI USIAMO

Vengono gestiti i dati personali forniti dagli utenti nei form presenti nel sito e quelli raccolti automaticamente durante la navigazione, oltre ai dati di ritorno dall’invio delle newsletter.

I primi, a seconda dello scopo del form, o del contenuto della e-mail, sono, nello specifico, nome e cognome, contatto telefonico e posta elettronica, indirizzo e, solo in caso di donazione, codice fiscale ai fini della ricevuta fiscale.

I dati raccolti automaticamente durante la navigazione non sono direttamente riconducibili all’utente. Tuttavia, attraverso vari strumenti di elaborazione del traffico sul sito, analisi e associazione tra dati rilevati, potrebbero essere identificabili alcuni dati dell’utente quali indirizzo IP, origine della connessione, dispositivo e browser utilizzati.

Il servizio cui si appoggia la Newsletter di Teatro dei Lupi ritorna un rapporto da cui sono identificabili, e messi a disposizione del titolare del trattamento, alcuni dati e informazioni relative ai click effettuati, l’apertura o meno del messaggio, luogo, IP, dispositivo e software di navigazione utilizzati per la connessione.

BASE GIURIDICA E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

I dati sono trattati solo e unicamente per gli scopi dichiarati per la raccolta.

I dati forniti dagli utenti:

  • Informativa tramite newsletter relativa ad aggiornamenti del sito e servizi offerti dall’associazione Teatro dei Lupi.
  • Nell’unica circostanza di iscrizione ai corsi e agli eventi di Teatro dei Lupi:
  • In caso di contributo o donazione liberale: utilizzo dei dati per produzione di ricevuta fiscale
  • In caso di partecipazione ad eventi e corsi che prevedano la raccolta di foto e video per successive promozioni: richiesta di liberatoria per l’uso delle immagini secondo modi e fini specificati nei form relativi a ciascun evento o lab

Ogni dato raccolto è essenziale per lo svolgimento delle attività sottoscritte dall’utente o per ottemperare alle richieste dell’utente. Per questo motivo il conferimento dei dati e l’accettazione del trattamento sono obbligatori per poter accogliere le richieste dell’utente e consentire al Titolare del trattamento di evaderle propriamente.

Dati raccolti in modo automatico durante la navigazione:

Questi dati sono indispensabili all’accesso al sito, al funzionamento della piattaforma su cui il sito si appoggia e per l’accesso ai contenuti. Il titolare del trattamento non raccoglie alcun dato autonomamente e non ha accesso diretto ai dati stessi se non in forma aggregata e anonima.

I dati raccolti per l’iscrizione alla Newsletter sono strettamente necessari a processare l’invio della newsletter stessa. Di qui la necessità della raccolta e l’obbligatorietà del conferimento per l’accesso adl servizio.

Teatro dei lupi non divulga i dati forniti dagli utenti senza l’autorizzazione esplicita degli utenti stessi, salvo i casi previsti dalla legge.

REVOCA DEL CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI

L’utente che ha prestato il consenso alla ricezione della newsletter può revocarlo in qualsiasi momento, inviando una e-mail a Teatrodeilupi@gmail.com oppure cliccando sull’apposito link riportato in ogni mail inviatagli. Nominalmente l’accesso e la modifica o revoca sono collegamenti presenti nel footer.

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

I dati per cui l’utente ha autorizzato il trattamento vengono gestiti, laddove possibile con strumenti automatizzati, in ogni altro caso vengono gestiti manualmente.

La gestione manuale dei dati si rende necessaria anche, periodicamente, per la rimozione dei dati risultati obsoleti.

La gestione avviene sempre per il tempo minimo necessario alla gestione.

I dati non vengono conservati se non per il tempo necessario all’espletamento del servizio richiesto dall’utente e per cui sono stati forniti al Titolare o sino a termine di legge laddove esista prescrizione legale in merito.

I dati vengono trattati presso la sede di Teatro dei Lupi APS.

I dati vengono trattati solo da personale qualificato e designato espressamente allo scopo. L’elenco del personale abilitato è disponibile con richiesta ai contatti

teatrodeilupi@gmail.com – 320 410 8292 – o tramite form al link: https://teatrodeilupi.it/contatti/

L’autorizzazione al trattamento è considerata valida sino ad esplicita revoca da parte dell’utente, tramite e-mail ai contatti del titolare o seguendo il link presente in ogni email, oppure dopo 12 mesi dall’ultima comunicazione di cui abbia evidenza di interazione diretta (click, apertura, risposta).

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti, scorretti ed accessi non autorizzati.

DIRITTI DELL’UTENTE

Ai sensi dell’art. 7 del Codice della Privacy e dell’art. 13 GDPR ciascun utente ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei suoi dati personali, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile.

Teatro dei Lupi, associazione culturale, garantisce all’utente il diritto di richiedere e ottenere in qualunque momento informazioni in merito:

  1. All’origine dei dati personali;
  2. Alle finalità e modalità di trattamento;
  3. Alla logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici/informatici;
  4. Agli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato;
  5. A soggetti e alle categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Inoltre, l’interessato ha diritto di richiedere e ottenere

  1. L’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione dei propri dati;
  2. La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
  3. L’accesso ai propri dati e cioè la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;
  4. La limitazione del trattamento,
  5. La portabilità del dato, cioè il diritto di ricevere, in modo strutturato, i dati personali che lo riguardano;

L’utente ha sempre diritto di reclamo all’Autorità di controllo.

Infine, l’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, in tutto o in parte, per motivi legittimi, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.

In particolare, l’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario commerciale o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Le richieste di cui ai punti precedenti dovranno essere inviate via e-mail a teatrodeilupi@gmail.com.

AGGIORNAMENTI E MODIFICHE

Teatro dei Lupi provvede al costante aggiornamento e adeguamento della presente informativa: possono occorrere modifiche, integrazioni o aggiornamenti in varie parti, nel rispetto delle evoluzioni della normativa di riferimento.

Gli aggiornamenti saranno evidenziati in questa pagina e portati a conoscenza degli interessati mediante link alla pagina di Privacy Policy presente nel sito e saranno comunicate direttamente a mezzo e-mail.

Invitiamo gli utenti a prendere visione della Privacy Policy con regolarità, per verificare l’Informativa aggiornata e decidere se continuare o meno ad usufruire dei servizi offerti.