Sogno di una notte a mezza via tra il lockdown e l’apertura dei teatri (quella vera)

Una delle attività più buffe ed estenuanti nel mestiere del teatro è lo studio dei bandi.

Finanziamenti, residenze, Festivals, inserimenti in cartellone… una giungla di requisiti che sembrano sempre schivare di poco gli spettacoli che hai in repertorio.

In questo sole primaverile in cui sbocciano più allergie che vaccini, il vostro redattore ha pensato di regalarvi una ventata di sciocchineria surreale. Che, a farci ben caso, proprio tutta fantasia non è.


Arena degli Inferi

Teatro Stabile Del Primo Girone, indice il primo

Festival crudeltà

IL FESTIVAL

Il festival si terrà in questo secolo, nel momento più scomodo per le compagnie selezionate, presso la prestigiosa Arena degli Inferi, per l’organizzazione della Direzione Artistica del Teatro Stabile del Primo Girone, Centro della Terra, civico 666.

Con la diffusione del COVID19, le relazioni umane si sono ridotte e impoverite. In conseguenza dell’isolamento sociale, il settore del Supplizio Eterno è stato uno dei più colpiti.

Con l’aumento della distanza sociale, e la conseguente riduzione delle occasioni di interazione dal vivo, abbiamo assistito ad un calo drastico delle attività peccaminose, delle bugie a fin di male, per non parlare degli sputi , che tanto hanno fatto per l’economia della sevizia, nei secoli passati, e che oggi muoiono nelle mascherine.

Il settore è in forte difficoltà, molti demoni non torturano da più di un anno. Chi non si è riciclato come Trolls sui social, sta nelle sue fiamme campando dell’elemosina di stato.

I demoni si riciclano come Trolls sui social – Ph. by The Norse

Il Governo Celeste ci ignora. Il cashback di Dio non serve a nulla: restituire il 0.25% dei peccati commessi in digitale è una goccia nel mare.

Abbiamo scelto di non arrenderci e di riaffermare con forza, che la risposta più efficace alla crisi, e alla noia di questo fermo forzato, è la cultura.

Anche perché una guerra ai cancelli celesti l’abbiamo già tentata e persa all’alba dei tempi… e ne siamo usciti col piede caprino e le corna.

Viene dunque indetto, con giubilo generale, il Festival Crudeltà, per il quale si ricercano da 3 a 5 spettacoli teatrali.

GLI SCOPI DEL FESTIVAL

  • Ristabilire un normale flusso di peccatori verso i gironi infernali;
  • Ridare dignità e continuità al nobile lavoro dei demoni professionisti;
  • Riavvicinare la popolazione dell’inferno alle reali necessità dei dannati, ponendo un termine alla gestione distante e alle riorganizzazioni Top-Down degli ultimi millenni;
  • Finanziare la messa fuori norma del Teatro Stabile Primo Girone con l’acquisto di ribaltabili in cartone con posacenere, americane di orsetti gommosi e praticabili di calcare;
Demoni Frustrati
La cultura contro la noia infernale – Ph. by Thomas Kelley

COSA CERCHIAMO

Il Festival prevede tre giorni di intense attività diurne e serali, destinate a un pubblico diversificato per genere, età ed epoca storica del passaggio a miglior vita.

Cerchiamo da un minimo di 3 a un massimo di 5 spettacoli teatrali per i main event delle tre sere del festival.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Possono presentare la domanda tutte le compagnie residenti sulla terra, sotto la terra o su pianeti del sistema solare, incluso Plutone, anche se non è più un pianeta, ma escluso lo Stato del Vaticano, per ovvi motivi.

Le compagnie dovranno essere composte da artisti di età compresa tra 18 e i 36 mesi.

Oppure, in alternativa, dimostrare con certificazione medica, che almeno uno degli artisti coinvolti nel progetto è analfabeta funzionale.

Inoltre gli spettacoli dovranno essere tecnicamente compatibili con la scheda tecnica dello spazio scenico del Teatro Stabile Primo Girone:

  • Teatro all’Italiana, capienza 1100 posti;
  • Palco, scatola nera, di 1.5 x 1 mt;
  • Trave americana con unico faro a incandescenza 500 W, non dimmerabile. Disponibili diverse gelatine colorate, ma tanto il faro è rotto;
  • Camerini con bagno e specchio per gli artisti a 7 Km dal palco, in corrispondenza di un geyser
Kyle Burton
I camerini, comodi è funzionali, sopra un Geyser – Ph by Kyle Burton

ATTENZIONE:

  • Gli spettacoli dovranno garantire la performance nel rispetto delle normative di sicurezza
  • Essere scritti e rappresentati in italiano o in dialetto, se in italiano, dovranno essere inediti e della durata di 50 minuti, se in dialetto, editi e della durata di 43 minuti.
  • Gli spettacoli dovranno essere strettamente aderenti al tema del Festival.

TEMA DEL FESTIVAL

Il tema di questa prima edizione del Festival Crudeltà è

Il piacere di Soffrire

Come può trarre un soddisfazione, un crudele, se messo a confronto con un masochista? Può la passività costituire tortura? E se il masochista è consapevole dell’intenzione, prova piacere?

E ancora : Perché, chi si lamenta delle restrizioni COVID, non indossa la mascherina?

Perché i no vax vengono a cercarti?

Perché i piatti vegani hanno i nomi dei piatti di carne?

NOTE DELLA DIREZIONE ARTISTICA

Nel rispetto rigoroso del tema del festival, inoltre, gli spettacoli dovranno dimostrare di aderire alla linea artistica del nostro teatro, adempiendo ad almeno due su tre dei seguenti requisiti:

  • Lo spettacolo prevede una scena con un gatto in fiamme
  • Lo spettacolo, letto al contrario, è una invocazione a Satana
  • Uno dei personaggi è un insetto
Uno dei lupi deve essere un insetto
Uno dei personaggi deve essere un insetto

COMPENSI

Agli spettacoli selezionati verranno decurtati 600 anni di purgatorio, o, eventualmente, verranno spostati, per un po’, in un girone più esterno dell’inferno.

Non abbiamo previsto compensi per gli artisti destinati al paradiso, perché tanto lo sappiamo dal Medioevo che i teatranti non ci vanno.

Le spese SIAE (c’è pure qui!) sono a totale carico degli artisti

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Le compagnie interessate sono invitate a guardare con attenzione la nostra video guida introduttiva, cliccando qui o sul riquadro qui sotto.

Video guida introduttiva, By Marco Parello

Dopo l’attenta visione del video tutorial, le compagnie superstiti potranno inviare alla mail Golgotha@TeatroPrimoGirone.Hell il seguente materiale:

  • Scheda dello spettacolo in aramaico;
  • Dichiarazione di paternità dell’opera controfirmata da Jon Bon Jovi;
  • Testo integrale in formato plagiabile (no .PDF, no .doc con protezione);
  • Video integrale senza tagli o editing dell’autore mentre produce il testo;
  • Solo per gli spettacoli inediti è richiesto video integrale di una rappresentazione davanti a pubblico pagante;

SCADENZA

Il Festival Crudeltà ha scadenza dinamica: il materiale dovrà pervenire entro 40 minuti da quando finisci di leggere questo articolo.

ESITI DELLA SELEZIONE

L’organizzazione si impegna a scrutinare tutte le candidature prima di annoiarsi.

Le compagnie selezionate saranno informate tramite segni occulti (omen) quali, ad esempio, macchie di umidità sui muri, moria di pesci, apparizioni di spiriti urlatori.

Date e orari delle rappresentazioni saranno concordate tra l’Organizzazione e gli amici dell’Organizzazione e c’è un buon 20% di possibilità che vengano comunicate anche alle compagnie.

Per maggiori informazioni contattare, con cautela, l’indirizzo email mail Golgotha@TeatroPrimoGirone.hell


A.C. Racconti, 05 Marzo 2021

Leave a Reply